Ingresso e orari di apertura

  • Luogo: Casa della Cultura di Ortisei in Val Gardena – Via Rezia 1
     
  • Ingresso: GRATUITO
     
  • Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00

La mostra permanente dell’artigianato artistico gardenese a Ortisei

   

   
52 espositori vi danno il benvenuto

   
Presso la mostra permanente ART52, ospitata nella Casa della Cultura di Ortisei in Val Gardena, vi attende un’esperienza unica dedicata all’artigianato artistico locale. Potrete ammirare sculture completamente scolpite a mano, opere pittoriche e intagli in legno di altissima qualità, realizzati da 52 artigiani gardenesi.

     
   
Uno sguardo alla storia dell’artigianato artistico gardenese

   
La Val Gardena vanta una tradizione artigianale lunga oltre 400 anni, profondamente radicata nella cultura ladina. Già nel XVII secolo, gli scultori gardenesi erano considerati pionieri dell’arte sacra, con opere raffinate destinate a chiese, conventi e committenti privati.

Nel corso dei secoli, questo sapere si è trasformato in un importante motore economico per la valle. Le opere gardenesi venivano esportate in tutta Europa e successivamente in tutto il mondo, apprezzate per la loro precisione artigianale, la sensibilità artistica e lo stile inconfondibile.
Una tradizione che si tramanda ancora oggi di generazione in generazione, capace di coniugare tecniche tradizionali con forme e interpretazioni contemporanee.

         
ART52 – Tradizione e creatività contemporanea

   
La mostra permanente ART52 si presenta come punto d’incontro tra stili e tendenze artistiche diverse, riflettendo la ricchezza e la vitalità dell’artigianato gardenese odierno. Nei luminosi spazi espositivi, i visitatori possono farsi un’idea completa della produzione locale, che spazia:

  • Dalle sculture religiose alle figure moderne
  • Dai presepi scolpiti a mano ai grandi capolavori in legno
  • Dalle tecniche pittoriche tradizionali alle nuove interpretazioni artistiche
  • Le sculture realizzate interamente a mano sono contrassegnate da un marchio di tutela rilasciato dalla Camera di Commercio di Bolzano e accompagnate da un certificato di garanzia
   


 

Artisti
   
Rumerio Giuseppe Moroder Pauli
Bernardi Hermann - Krippenland Demetz Helene
Mussner G.Vincenzo Moroder Conrad
Comploj Andreas Perathoner Eric
Demetz Giovanni Moroder Walter
Pancheri Walter Demetz Lozenz
Piccolruaz Filip Vigil OHG. der Gebr. Oberbacher
Comploj Franco Moroder Carl
Holzknecht Christian STL Senoner Klaus
Salcher Werner OHG Kostner Norman
Rabanser Florian ARS SACRA 1875 Ferdinand Stuflesser
Demetz Georg Pilat Demetz Art Studio
LEPI – Prinoth Leo PEMA SRL
DOLFI Team Vinatzer Norbert
Mussner Josef Zorz Kostner Alexander Guido
Prinoth Herbert Walpoth Bruno
BYTEO Mahlknecht Teo Canins Franz
Obletter Ivan Piazza Ivo
Perathoner Stefan Verginer Willy
Perathoner Helmut Runggaldier Alfons
Prugger Gregor Senoner Flavio
Senoner Richard Demetz Peter
Senoner Viktor Moroder Gerald
Demetz Issak Demetz Fabian
Senoner Wilhelm Insam Norbert da Trebe
Runggaldier Hermann Josef Perathoner Ferdinando Scultori
Delazer Thomas  
                  © Internet Service   Impressum